Scogliera di Saline Ioniche
La parete dal fondale roccioso di Saline Ioniche, conosciuta anche con il nome di "Scoglio Bianco", è un'altra immersione che presenta diverse caratteristiche molto interessanti, prima fra tutte, la presenza di un'antica statua di Cristo all'interno di un anfratto della scogliera, tappa obbligata ed estremamente suggestiva a livello visivo per qualsiasi subacqueo che decide di pianificare un'immersione in queste acque. Proseguendo l'immersione oltre la doverosa sosta, quello che più balza all'occhio è la massiccia presenza di una fitta posidonia oceanica e una numerosa presenza di stelle marine di discrete dimensioni tra le quali le rosse maculate, diversi tipi di spugne e nudibranchi. Diverse le specie di pesci osservabili, tra le quali castagnole, saraghi e cernie. Potrebbe capitare l'osservazione di qualche polpo, diversi piccoli invertebrati e murene.
![]() |
![]() |
![]() |
Scheda immersione |
|
Località: | Saline Ioniche |
Inizio immersione: | da terra |
profondità: | 8 mt - 30 mt |
Tipo fondale: | parete rocciosa |
Correnti: | moderate e occasionali |
Biologia marina: | Posidonia Oceanica, castagnole, donzelle, cernie, diversi vermocani, ricci di mare, spugne, stelle marine, murene |
Percorso seguito: | percorso di andata e ritorno seguendo la conformazione della parete |
Difficoltà: | medio/facile |
Altri corsi